Archivi di: Imposte Indirette

La Corte di Cassazione disapplica le norme interne in tema di sanzioni doganali applicando il principio di proporzionalità

Come noto, la Corte di Cassazione ha in più occasioni affermato che la sanzione amministrativa tributaria è legittima se non eccede quanto è necessario per evitare l’evasione e tutelare l’interesse fiscale dello Stato alla riscossione del tributo. Diversamente, qualora l’importo dovesse rivelarsi eccessivo, si registrerebbe una violazione del principio di proporzionalità. In forza di tale […]

Tassazione indiretta dell’atto di dotazione del trust: l’Agenzia delle Entrate va contro la Cassazione

Come noto, il trust consiste essenzialmente nella gestione di un “patrimonio” (da intendersi, caso per caso, come un singolo bene o diritto, ovvero un insieme di rapporti giuridici) al fine del perseguimento degli “obiettivi” indicati dal soggetto che istituisce il trust stesso (in italiano: il “disponente”; in inglese: settlor o trustor), il quale coincide, nella […]
Il contribuente ha diritto al rimborso degli importi versati all’Amministrazione finanziaria in conseguenza di un avviso di accertamento fondato su fatti materiali ritenuti insussistenti dal giudicato penale, anche se divenuto definitivoDiritto al rimborso dell’IMU versata sull’abitazione principale dell’altro coniuge: la Sentenza della Corte Costituzionale n. 209 del 2022La Corte di Cassazione disapplica le norme interne in tema di sanzioni doganali applicando il principio di proporzionalitàNuovo Codice della Crisi e della Insolvenza e adozione del Modello 231: un passo ulteriore verso l’obbligatorietà de facto231 e reati tributari: nel caso di dichiarazione fraudolenta è sanzionata anche la società