Da lì il salto nel mondo della consulenza internazionale quale equity partner di Arthur Andersen, prima, e di Deloitte poi. Componente del comitato di integrazione tra Andersen e Deloitte, che si unirono generando la più grande firm a livello mondiale, il fondatore comprese che l’espansione dimensionale e di clientela degli studi era direttamente proporzionale ai conflitti di interesse e alla mancanza di indipendenza di tali entità.
GeA Storia

La nostra storia
Lo Studio Giontella e Associati viene fondato dall’Avvocato Marco Giontella, indicato in una short list dei migliori avvocati tributaristi italiani nella rivista Il Mondo (28 maggio 1999), il quale ha iniziato la sua carriera in Assonime (Servizio Legale Tributario della Confindustria) per poi diventare partner dello Studio Fantozzi e Associati.
Da lì il salto nel mondo della consulenza internazionale quale equity partner di Arthur Andersen, prima, e di Deloitte poi. Componente del comitato di integrazione tra Andersen e Deloitte, che si unirono generando la più grande firm a livello mondiale, il fondatore comprese che l’espansione dimensionale e di clientela degli studi era direttamente proporzionale ai conflitti di interesse e alla mancanza di indipendenza di tali entità.
Da lì il salto nel mondo della consulenza internazionale quale equity partner di Arthur Andersen, prima, e di Deloitte poi. Componente del comitato di integrazione tra Andersen e Deloitte, che si unirono generando la più grande firm a livello mondiale, il fondatore comprese che l’espansione dimensionale e di clientela degli studi era direttamente proporzionale ai conflitti di interesse e alla mancanza di indipendenza di tali entità.
Il mercato aveva bisogno delle stesse competenze professionali delle grandi law firms, ma senza un marchio che potesse ingenerare conflitti. La consulenza legale e tributaria doveva, quindi, affrancarsi del tutto dai soggetti che svolgevano anche attività di certificazione di bilanci, come d’altro canto il Sarbanes-Oaxley Act aveva imposto negli Stati Uniti, a seguito del noto scandalo Enron.
Ecco allora nascere lo Studio Giontella e Associati, come iniziativa tra professionisti con la medesima estrazione professionale e provenienza, caratterizzato sin dall’origine, da:
– autonomia e indipendenza
– passione per l’eccellenza
– massimo rigore di approccio e severo rispetto della legalità
– esperienza acquisita con clientela corporate.
La scelta operata ha dato i suoi frutti, soprattutto in termini di soddisfazione e fidelizzazione della clientela, che costituisce motivo di orgoglio per i professionisti e i collaboratori di GeA.
Ecco allora nascere lo Studio Giontella e Associati, come iniziativa tra professionisti con la medesima estrazione professionale e provenienza, caratterizzato sin dall’origine, da:
– autonomia e indipendenza
– passione per l’eccellenza
– massimo rigore di approccio e severo rispetto della legalità
– esperienza acquisita con clientela corporate.
La scelta operata ha dato i suoi frutti, soprattutto in termini di soddisfazione e fidelizzazione della clientela, che costituisce motivo di orgoglio per i professionisti e i collaboratori di GeA.